È stata depositata in Consiglio Regionale d’Abruzzo la proposta di legge “Norme in materia di sicurezza del personale sanitario e sociosanitario”, un provvedimento fondamentale per prevenire e contrastare ogni forma di violenza ai danni degli operatori del settore. Francesco Taglieri, capogruppo M5S Abruzzo e primo firmatario della proposta, sottolinea l’urgenza di questo intervento normativo: “Ogni giorno medici, infermieri e operatori ...
Approfondisci »Author Archives: admin
Progetto di Legge (Norme in materia di sicurezza del personale sanitario e sociosanitario)
Scarica il Documento
Approfondisci »Interpellanza del 14.03.2025 (Disservizi nei Pronto Soccorso nelle province di PE/CH/AQ)
Scarica il Documento
Approfondisci »Movimento 5 Stelle Abruzzo: “Rinnovabili sì, ma con regole chiare per preservare il territorio”
Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha presentato una serie di emendamenti chiave al Progetto di Legge regionale n. 45/2024, con l’obiettivo di garantire una transizione energetica sostenibile, che tuteli il paesaggio, le eccellenze agricole e il tessuto produttivo della regione. Le nostre proposte, che cercano di raddrizzare una bozza di legge confusionaria e raffazzonata che il centrodestra arriva a riscrivere ...
Approfondisci »Fondi cultura erogati con sorteggio e ripristinati in seguito a proteste, M5S: “centrodestra di Marsilio allo sbando, costretto a dietro-front”
“Questa mattina, la Regione Abruzzo del presidente Marsilio, ignorando le nostre richieste di sospendere la procedura, ha proceduto al sorteggio delle associazioni culturali destinate ad essere escluse dalla graduatoria della Legge 55, già formata sulla base del merito. Sorteggio necessario a causa dell’ennesimo taglio lineare dei fondi. Solo la forte protesta degli operatori della cultura, raccolta e rilanciata dal Movimento ...
Approfondisci »M5S Abruzzo: “il Presidente Marsilio costretto a ridimensionare la sua passerella elettorale all’aeroporto di Pescara”
“Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è stato costretto, seppur implicitamente, a ridimensionare la narrazione della tanto pubblicizzata ‘inaugurazione’ del 5 febbraio 2024. Quella che inizialmente era stata presentata come l’avvio ufficiale dei lavori per l’allungamento della pista dell’aeroporto di Pescara – con tanto di caschetto, vanga e foto di rito – si è rivelata, alla prova dei fatti, ...
Approfondisci »Trivelle in Abruzzo, M5S: “Marsilio si bacchetti da solo per la sua incoerenza e incompetenza”
“Il presidente Marsilio non riesce ad evitare gli slogan elettorali, neanche sulla delicata questione del caro energia che sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese. Preferisce bacchettare i ‘no triv’ perché rei di aver promosso oltre dieci anni fa un referendum anti trivelle che non raggiunse neanche il quorum, invece di tirare le orecchie al governo Meloni che negli ultimi ...
Approfondisci »Trignina: un anno di promesse, zero interventi e ancora incidenti. Basta passerelle, servono azioni concrete
“Sulla Strada Statale 650 ‘Trignina’ si continua a morire, mentre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arrivano solo annunci e propaganda. L’ultimo grave incidente, avvenuto nei pressi di Tufillo, ha coinvolto sei automobilisti, riaccendendo i riflettori sulla pericolosità unica di un’arteria viaria di fondamentale importanza per il collegamento tra Abruzzo, Molise e Campania, ma da anni abbandonata a sé ...
Approfondisci »Alessandrini (M5S): Ambiente Spa deve restare pubblica, il centrodestra gioca con il futuro dei lavoratori e dei cittadini
A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca. Lo dimostrano sei anni di governo del centrodestra in Regione Abruzzo fatti di bugie, immobilismo e incapacità gestionale. Sul tema dei rifiuti, la situazione è ancora più grave e Marsilio e i suoi continuano ad alimentare caos e incertezze. Il Movimento 5 Stelle ribadisce con forza che Ambiente ...
Approfondisci »Sanità, riapertura ex Mario Negri Sud, Taglieri (M5S) deposita interpellanza in Consiglio regionale: basta propaganda, Regione Abruzzo dica se il progetto è sostenibile
“Sono ancora troppe le incognite che gravano sul progetto di riconversione dell’ex Mario Negri Sud proposto dall’ex Direttore della Asl02 Thomas Schael, ed è per questo che ho depositato un’interpellanza in Consiglio Regionale per chiedere che venga fatta chiarezza sulla reale sostenibilità di quanto presentato. I cittadini meritano di conoscere la fattibilità di un progetto che, ad oggi, porta con ...
Approfondisci »