Erika Alessandrini

Aumento delle tasse, M5S pronto a scendere in piazza: “Giunta Marsilio senza vergogna, chiede altri sacrifici agli abruzzesi senza dare nulla in cambio”

Alessandrini_Taglieri2

“L’aumento dell’addizionale Irpef rappresenta l’ennesima dimostrazione del totale fallimento dell’azione politica di un governo regionale di centrodestra che, in sei anni, ha disastrato la nostra regione fino a chiedere agli abruzzesi di versare lacrime e sangue per mettere una pezza ai danni da loro prodotti”, dichiarano i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, anche capogruppo ...

Approfondisci »

Il centrodestra di Marsilio decide di non difendere le imprese abruzzesi: bocciata la risoluzione M5S per salvare la canapa industriale

Alessandrini_Taglieri

Oggi, la V Commissione del Consiglio regionale ha bocciato la risoluzione presentata dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Abruzzo, Erika Alessandrini, che mirava a impegnare la Giunta regionale nella difesa delle imprese abruzzesi operanti nel settore della canapa industriale minacciate dall’Articolo 18 del DDL Sicurezza che andrà in discussione in Senato tra pochi giorni. “Il voto contrario di oggi segue ...

Approfondisci »

Aree idonee per energie pulite, M5S: “Centrodestra senza visione, le rinnovabili sono il futuro dell’Abruzzo. Lo ricorderemo anche a Roma il 5 aprile”

Taglieri_Alessandrini

“Il Movimento 5 Stelle si è astenuto sulla legge regionale che definisce le aree idonee per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili perché nonostante alcune richieste accolte, il centrodestra ha dimostrato di avere ancora le idee confuse sulla transizione energetica. Sono fermi a concetti dell’era del petrolio mentre cittadini e imprese hanno bisogno di innovazione e di una visione politica ...

Approfondisci »

Movimento 5 Stelle Abruzzo: “Rinnovabili sì, ma con regole chiare per preservare il territorio”

Alessandrini_Taglieri

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha presentato una serie di emendamenti chiave al Progetto di Legge regionale n. 45/2024, con l’obiettivo di garantire una transizione energetica sostenibile, che tuteli il paesaggio, le eccellenze agricole e il tessuto produttivo della regione. Le nostre proposte, che cercano di raddrizzare una bozza di legge confusionaria e raffazzonata che il centrodestra arriva a riscrivere ...

Approfondisci »

Fondi cultura erogati con sorteggio e ripristinati in seguito a proteste, M5S: “centrodestra di Marsilio allo sbando, costretto a dietro-front”

Alessandrini_Taglieri2

“Questa mattina, la Regione Abruzzo del presidente Marsilio, ignorando le nostre richieste di sospendere la procedura, ha proceduto al sorteggio delle associazioni culturali destinate ad essere escluse dalla graduatoria della Legge 55, già formata sulla base del merito. Sorteggio necessario a causa dell’ennesimo taglio lineare dei fondi. Solo la forte protesta degli operatori della cultura, raccolta e rilanciata dal Movimento ...

Approfondisci »

M5S Abruzzo: “il Presidente Marsilio costretto a ridimensionare la sua passerella elettorale all’aeroporto di Pescara”

Taglieri_Alessandrini

“Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è stato costretto, seppur implicitamente, a ridimensionare la narrazione della tanto pubblicizzata ‘inaugurazione’ del 5 febbraio 2024. Quella che inizialmente era stata presentata come l’avvio ufficiale dei lavori per l’allungamento della pista dell’aeroporto di Pescara – con tanto di caschetto, vanga e foto di rito – si è rivelata, alla prova dei fatti, ...

Approfondisci »

L’Abruzzo di Marsilio affida ad un sorteggio la sopravvivenza di associazioni e eventi culturali: dal M5S emendamento per ripristinare i fondi sottratti dal centrodestra

Alessandrini_Taglieri

“La Regione Abruzzo governata da Marsilio, nella sua incapacità e approssimazione, ha deciso di affidare ad un sorteggio la sopravvivenza economica di importanti associazioni culturali e storici eventi abruzzesi. I fondi assegnati in base ad una graduatoria e impegnati per coprire le spese di manifestazioni già svolte e rendicontate, sono stati tagliati nel bilancio di fine anno a causa del ...

Approfondisci »

Alessandrini (M5S): Ambiente Spa deve restare pubblica, il centrodestra gioca con il futuro dei lavoratori e dei cittadini

Alessandrini

A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca. Lo dimostrano sei anni di governo del centrodestra in Regione Abruzzo fatti di bugie, immobilismo e incapacità gestionale. Sul tema dei rifiuti, la situazione è ancora più grave e Marsilio e i suoi continuano ad alimentare caos e incertezze. Il Movimento 5 Stelle ribadisce con forza che Ambiente ...

Approfondisci »

M5S, gli europarlamentari Della Valle e Morace in visita al carcere di Sulmona e nella provincia di Teramo da una realtà imprenditoriale del settore della canapa industriale

Taglieri_Alessandrini

“Giovedì 27 febbraio, nell’ambito della settimana dedicata ai territori, avremo il piacere di ospitare gli europarlamentari Danilo Della Valle e Carolina Morace. Dopo una visita al carcere di Sulmona, insieme alla Senatrice Gabriella Di Girolamo ed ai Consiglieri regionali Francesco Taglieri e Erika Alessandrini, raggiungeranno Castilenti, nel cuore della provincia di Teramo, per visitare una realtà imprenditoriale, una start up ...

Approfondisci »

M5S su istituzione ARUAP: “Progetto opaco, lacunoso e privo di garanzie: il centrodestra di Marsilio pensa all’ennesimo carrozzone politico”

ErikaAlessandrini

“Un piano lacunoso, senza garanzie e potenzialmente disastroso per il futuro delle aree industriali abruzzesi”, con queste parole il Movimento 5 Stelle boccia senza appello il progetto di legge regionale n. 28/2024, con cui la Giunta Marsilio intende istituire l’Agenzia Regionale Unica delle Attività Produttive (ARUAP). Dalle audizioni odierne in terza commissione è emerso un quadro allarmante: dietro gli slogan ...

Approfondisci »