“La nostra proposta di prorogare la scadenza dei tempi per la richiesta di risarcimento danni è stata accolta. È arrivata oggi la circolare che consente a tutti gli abruzzesi, che hanno subito danni a causa degli eventi atmosferici straordinari degli scorsi giorni, di presentare la documentazione fino al termine ultimo del 26 luglio prolungando così i tempi precedentemente fissati al ...
Approfondisci »Tag Archives: ambiente e territorio
Danni maltempo nel Vastese, Smargiassi (M5S): “La nostra terra è in ginocchio, facciamo squadra e aiutiamo i cittadini”
“Il giorno dopo è quello della conta dei danni. E i danni nel vastese sono di proporzioni immani. Non bisogna avere nessuna incertezza, la Regione ha il dovere di attivarsi e prendere subito tutti i provvedimenti del caso”. Lo afferma Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S, a seguito della gravissima ondata di maltempo che si è abbattuta nella giornata di ieri ...
Approfondisci »Barbara Stella (M5S) su emergenza maltempo Abruzzo
“La Regione Abruzzo deve effettuare subito la conta dei danni alle abitazioni, alle proprietà dei privati, all’agricoltura, agli stabilimenti balneari e alle infrastrutture, individuando i comuni colpiti al fine di presentare al Governo nazionale una richiesta accettabile per lo stato di calamità naturale, con il fine di ottenere aiuti e risorse per le aree colpite nel nostro territorio. Quello di ...
Approfondisci »Domenico Pettinari (M5S) su emergenza maltempo provincia Pescara
“Vicino a tutti quei cittadini che oggi hanno subito danni a causa del maltempo. La più colpita sembrerebbe Pescara, dove una forte grandinata e importanti nubifragi hanno messo in ginocchio alcune zone della città. Siamo pronti a dare tutto il nostro supporto a chi ha il dovere di risolvere le problematiche. E’ importante fare subito la conta dei danni e ...
Approfondisci »Ungulati, la giunta decide di non decidere e gioca allo scaricabarile
Smargiassi (M5S): “Su un tema così delicato non si può prescindere da un ascolto attento del territorio. Squalificante il tentativo di svincolarsi dalle responsabilità dell’assessore Imprudente” “Ora è il momento di decidere cosa fare sul tema degli ungulati e non possiamo accettare che questa Giunta, per voce dell’Assessore Imprudente, provi a svincolarsi dalle sue responsabilità chiamando in causa il Governo ...
Approfondisci »Discarica Valle Cena di Cupello
Smargiassi (M5S): “Risposte della Giunta insufficienti. Stop ai rifiuti in arrivo dalle altre regioni e basta commissariamenti” Una discarica in cui si sono sviluppati tre incendi nello spazio di un anno, l’ultimo in ordine di tempo lo scorso 2 giugno. È una situazione inaccettabile quella che viene vissuta nell’area della discarica di Valle Cena. Per questo motivo il Consigliere Regionale ...
Approfondisci »Mare di Pescara, cambia il nome ma l’inquinamento resta
Stella (M5S): “Il gioco delle tre carte con la salute dei cittadini è inaccettabile” “Non sarà certo un’interpretazione faziosa della legge a salvaguardare i bagnanti di Pescara dalle acque inquinate in zona via Leopardi e via Balilla, forse, l’unica cosa ad essere salvaguardata sarà la scelta politica errata compiuta da questa Giunta regionale che ha applicato il testo di legge ...
Approfondisci »Balneabilità, lieve miglioramento ma ancora zone critiche. Preoccupa la situazione di Pescara e Ortona
Stella (M5S): “Non abbassare l’attenzione sui tratti a rischio, la salute dei cittadini prima di tutto” “C’è poco da essere contenti dei dati sulla balneazione in Abruzzo: in alcuni tratti la stagione è inevitabilmente compromessa. Ed è su quelli che la Regione ed i comuni devono intervenire quanto prima senza abbassare l’attenzione. Tutti i cittadini meritano un mare pulito e ...
Approfondisci »Interpellanza del 04.06.2019 (Divieto di Balneazione “Zona Antistante Via Leopardi”, Pescara)
Scarica il documento
Approfondisci »Verso la salvezza degli alberi di Piazza Mercato, il M5S dal commissario di Avezzano ottiene l’impegno del Comune a salvaguardare le sette piante
Fedele (M5S) ed Eligi (M5S): “Abbiamo portato in Comune la voce di tanti cittadini” Gli alberi di Piazza Mercato verso la salvezza! A comunicarlo sono il consigliere regionale Giorgio Fedele ed il consigliere comunale Francesco Eligi del M5S che questa mattina hanno avuto un incontro con il Commissario nel comune di Avezzano. “Siamo molto soddisfatti – commentano al termine dell’incontro ...
Approfondisci »