«Le immagini che abbiamo mostrato oggi in conferenza stampa parlano da sole: un fiume d’acqua che esce da una condotta spaccata, allaga i campi e si disperde nel nulla mentre gli agricoltori rimangono a secco. A loro, però, continuano ad arrivare cartelle fino a 240 euro a ettaro o 170 euro per singolo allaccio, a fronte di una media nazionale ...
Approfondisci »Tag Archives: Acqua
Recupero Acqua Piovana, Il Progetto di Legge del M5S, Taglieri (M5S): “Ogni anno in Italia piovono circa 285 miliardi di mq di acqua, non possiamo sprecare neanche una goccia”
Una proposta di legge, a prima firma del Capogruppo Francesco Taglieri, è stata depositata in Consiglio regionale dal Movimento 5 Stelle. L’obiettivo è quello di disciplinare l’adozione di sistemi di captazione, accumulo e utilizzo delle acque piovane nelle nuove edificazioni e negli interventi di recupero del patrimonio edilizio, attraverso la modifica di alcune leggi regionali in materia di edilizia. “Solo ...
Approfondisci »Pdl del 04.04.2023 (Disposizioni per il risparmio idrico)
Scarica il Documento
Approfondisci »Interpellanza del 28.03.2023 (Progetti PNRR per l’irrigazione)
Scarica il Documento
Approfondisci »PNRR: L’Abruzzo perde i fondi destinati ai consorzi per i progetti irrigui, Taglieri (M5S): “Il Centrodestra faccia immediatamente chiarezza e intervenga per invertire la rotta”
Rimangono a bocca asciutta i Consorzi di Bonifica abruzzesi per i quali è sfumata la possibilità di accedere ai fondi PNRR per potenziare le strutture irrigue. Nell’assenza totale di Regione Abruzzo e dell’Assessore Imprudente viene inferto un altro colpo mortale alla gestione del servizio idrico per l’agricoltura in Abruzzo ad affermarlo è il Capogruppo del M5S Francesco Taglieri che ha ...
Approfondisci »Abruzzo Commissione d’Inchiesta sull’Acqua. Il M5S a lavoro per garantire servizi efficienti ai cittadini e al comparto agricolo
Fedele (M5S): “Ora non ci sono più alibi. La Regione inizi a lavorare per garantire servizi uniformi in tutto il territorio” “Il M5S ha partecipato attivamente ai lavori della Commissione d’Inchiesta sul servizio idrico abruzzese con il duplice obiettivo di evidenziare, e trovare soluzioni, sia alle criticità del servizio a uso civile, che alla mancanza di impianti per l’irrigazione del ...
Approfondisci »Commissione di inchiesta sulle risorse idriche. Fedele (M5S): “Dannoso ritardo del Centrodestra sull’impianto irriguo del Fucino. Il comparto agricolo merita più attenzione”
“L’impianto di irrigazione che si attende sul Fucino da anni è diventato indispensabile. E leggere sulla stampa le parole dell’Assessore Imprudente che continua a fare propaganda su investimenti in provincia dell’Aquila, senza portare a compimento neanche un’opera, è diventato davvero inaccettabile. Ieri nel corso della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo sono state audite, per mia richiesta, le organizzazioni agricole ...
Approfondisci »Acqua, Marcozzi: “Nuove rotture delle infrastrutture e comuni a secco. Discussione sulla Commissione regionale d’inchiesta al primo Consiglio utile”
“In Abruzzo, per riparazioni urgenti, ci sono interruzioni idriche praticamente ogni giorno e per ore non arriva acqua nelle case. L’ultima in ordine di tempo riguarda la condotta principale in località Piana delle Vigne di Casoli. Ci saranno ben 21 comuni della Provincia di Chieti con sospensione dell’erogazione idrica che, stando all’avviso diramato dalla Sasi, inizia alle 17.00 del 27 ...
Approfondisci »Consiglio Regionale, Marcozzi (M5S): “Commissione Regionale d’inchiesta sull’acqua non più rimandabile”. Fedele (M5S): “Situazione CAM inaccettabile”
“Il quadro che emerge dalle ultime notizie di stampa sulla situazione del Cam, il Consorzio Acquedottistico Marsicano, rinforza la necessità di istituire una Commissione d’inchiesta regionale sul tema acqua. È urgente, oggi più che mai con la stagione estiva alle porte, mettere a sistema tutte le problematiche e avere una sede in cui gestori, politica e associazioni possano dialogare costantemente, ...
Approfondisci »Commissione inchiesta acqua, Marcozzi (M5S): “Situazione grave tra siccità e aumento delle temperature. Si intervenga subito”
“Una generalizzata situazione di siccità sta mettendo in seria difficoltà tutto il territorio nazionale. I dati emersi negli ultimi giorni parlano di un calo delle precipitazioni unito a un aumento delle temperature che deve metterci in guardia. Sul report dell’Osservatorio ANBI sulle risorse idriche, per quello che riguarda l’Abruzzo, viene citato il caso del Fucino, dove le precipitazioni di febbraio ...
Approfondisci »