Notizie Brevi

Cittadini in Regione

Il Consiglio Regionale premia le protagoniste de L’Arminuta, Socia Fiore e Carlotta De Leonardis

SmargiassiLArminuta

Smargiassi (M5S): “Due talenti straordinari che valorizzano l’Abruzzo” “Sono orgoglioso che il Consiglio regionale abbia voluto riconoscere un premio a Sofia Fiore e Carlotta De Leonardis, le protagoniste del film ‘L’Arminuta’. Sono due ragazze che, pur se alla prima esperienza cinematografica, hanno messo in mostra tutto il proprio straordinario talento naturale, dando lustro al nostro territorio in Italia e nel ...

Approfondisci »

Ospedale Tagliacozzo, Fedele (M5S): “Cardiologia convertita in reparto Covid senza personale sufficiente”

Giorgio Fedele

“Disorganizzazione continua nell’immobilismo di Asl e Giunta Marsilio” “L’emergenza del personale nella Asl 1 continua a essere gravissima. Arrivano notizie di carenze praticamente ogni giorno, segno delle enormi problematiche a livello organizzativo che né i vertici aziendali né la Giunta Marsilio sembrano voler risolvere. L’ultima in ordine di tempo riguarda il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Tagliacozzo, convertito in reparto ...

Approfondisci »

Sicurezza Vastese, mozione di Smargiassi (M5S): “La Giunta Marsilio si attivi con lo stato per incrementare le forze dell’ordine sul territorio”

Pietro Smargiassi

“L’emergenza sicurezza nel vastese è sempre più preoccupante. Le notizie di cronaca nelle ultime settimane riportano un pericoloso incremento di furti nelle abitazioni, ed è un dovere della politica lavorare per trovare soluzioni a tutela della sicurezza dei cittadini. Per questo ho depositato in Consiglio regionale una mozione che impegna la Giunta Marsilio ad avanzare nella conferenza Stato-Regioni la richiesta ...

Approfondisci »

Pescara torna protagonista della criminalità nel servizio di Striscia la Notizia

Domenico Pettinari

Pettinari (M5S): “Pubblicità inaccettabile per la città, il centrodestra si ostina con grandi operazioni spot ma i problemi reali sono sotto gli occhi di tutti” “E’ inaccettabile che la bellezza di Pescara, a pochi mesi dall’inizio della stagione turistica, venga messa così alla berlina dallo scempio e dalla vergogna di quello che accade all’interno del Ferro di cavallo a Rancitelli. ...

Approfondisci »

Ospedale Avezzano, Fedele (M5S): “Grave carenza di ostetriche e personale costretto a turni massacranti”

Giorgio Fedele

“Eccellenza penalizzata dalla cattiva gestione della Asl 1 e dalla propaganda della Giunta Marsilio” “Il totale immobilismo della Asl 01 e della Giunta regionale sta mettendo in crisi la sanità nella Marsica. Quello che succede nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Avezzano, dove registriamo l’ennesima grave carenza di personale, è però solo l’ultimo esempio, in ordine di tempo, ...

Approfondisci »

Sanità, assunzione di personale e maggiore remunerazione. La mozione di Taglieri (M5S): “Ringraziamenti a parole non bastano più. Servono i fatti”

Taglieri sito

“Fin dall’inizio della pandemia ascoltiamo ogni giorno tanti ringraziamenti a parole per il personale sanitario. Professionisti che ormai da due anni lavorano senza sosta a causa di una carenza cronica di operatori e nonostante retribuzioni tra le più basse d’Europa. Una situazione inaccettabile per cui Regione Abruzzo non è mai andata oltre la propaganda. Per questo il 20 febbraio, nella ...

Approfondisci »

Tua Spa, disagi nel pescarese per personale e utenza. Pettinari (M5S): “Su un campione di tre giorni risultano circa 50 le corse cancellate perché mancano gli autisti”

Domenico Pettinari

Sono centinaia gli addetti ai lavori che negli ultimi 4 anni sono andati in pensione e non sono mai stati rimpiazzati dall’Azienda di Trasporto Unico locale (TUA). Una carenza importante che per gli utenti si traduce in corse soppresse e generali disservizi, e per il personale in turni massacranti, ferie non concesse e modifica costante dei turni di lavoro. Le ...

Approfondisci »

Mirò, Marcozzi (M5S): “Opera pericolosa per territorio e tessuto economico. Non dimentichiamo le battaglie dei cittadini”

Sara Marcozzi

“È incredibile che a distanza di anni, di battaglie portate avanti insieme ai cittadini e di pronunciamenti vari che hanno già bocciato l’opera, il Parco Commerciale Mirò sia ancora al centro dei ricorsi. Il Comitato di V.I.A. della Regione Abruzzo ha concesso alla Sile Costruzioni la possibilità di avviare la procedura la Valutazione di Impatto Ambientale a opere in parte ...

Approfondisci »