Notizie Brevi

Cittadini in Regione

Francesco Taglieri (M5S): “Convocare con urgenza la Quinta Commissione Sanità: si faccia piena luce sul disavanzo, sugli atti aziendali bocciati e sulla gestione opaca della cabina di regia”

FrancescoTaglieri

Alla luce delle gravissime criticità che stanno emergendo nella gestione del sistema sanitario regionale e della bocciatura degli atti aziendali delle Asl da parte del Dipartimento sanità, chiedo formalmente la convocazione urgente della Quinta Commissione consiliare Sanità, presieduta dal Presidente Paolo Gatti, affinché vengano riferiti nella massima trasparenza i dati, le valutazioni e le decisioni assunte dalla cabina di regia ...

Approfondisci »

M5S, Taglieri e Alessandrini dopo l’approvazione in Commissione della proposta di riorganizzazione dell’ARAP: “Progetto insostenibile, un maquillage inutile”

Alessandrini_Taglieri

Quella che per la destra al governo di Regione Abruzzo doveva essere una grande riforma della governance delle aree industriali si è risolta in una operazione di maquillage dell’attuale Agenzia Regionale Attività Produttive (ARAP) destinata solo a peggiorare la situazione: più funzioni, più stipendi da pagare e nessun chiarimento su dove si troveranno i fondi per coprire la già grave ...

Approfondisci »

Proposta di legge per consenso informato e DAT, Taglieri – Alessandrini (M5S): “Un passo avanti per la dignità e l’autodeterminazione del paziente”

Alessandrini_Taglieri

“Abbiamo depositato presso il Consiglio Regionale dell’Abruzzo la proposta di legge per normare la registrazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) sul fascicolo sanitario elettronico. Con questa iniziativa intendiamo rafforzare ulteriormente il diritto all’autodeterminazione del paziente, garantendo che ogni cittadino abruzzese possa esprimere in anticipo le proprie volontà in tema di cure e trattamento sanitario. La Regione ha il dovere ...

Approfondisci »

Clima tropicale negli ospedali dell’ASL 02: pazienti fragili e operatori sanitari costretti a resistere, come in una giungla. Ma la Regione dov’è?

FrancescoTaglieri

Taglieri M5S: «Nel 2025 è intollerabile che i luoghi di cura siano roventi e fuori norma. Ho presentato un’interpellanza alla Giunta: vogliamo sapere chi sapeva, cosa è stato fatto, e cosa si intende fare» C’è una sanità che soffre, non solo per le solite carenze di organico o per le liste d’attesa interminabili, ma per qualcosa di ancora più elementare: ...

Approfondisci »

Sanità, Taglieri (M5S): “Depositata mozione per introdurre l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso abruzzesi”

Taglieri

È stata depositata presso il Consiglio regionale dell’Abruzzo una mozione a firma del consigliere regionale Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle, per l’introduzione della figura dell’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della Regione. “La mozione nasce dalla constatazione delle gravi criticità che affliggono i reparti di emergenza-urgenza in Abruzzo: carenza di personale, sovraffollamento cronico, lunghi tempi di attesa e ...

Approfondisci »

Traffico di mezzi pesanti sulla SS 16 tra Vasto Sud e Ortona, approvata in Consiglio regionale la risoluzione di Taglieri (M5S) per veicolare il traffico sulla A14

FrancescoTaglieri

“Su mia iniziativa, la seconda Commissione in Consiglio regionale ha approvato all’unanimità da parte di tutti i commissari la risoluzione da me presentata per ridurre, nei mesi estivi, il traffico dei mezzi pesanti, che saranno così deviati dalla SS 16 alla A14, nel tratto compreso tra Vasto Sud e Ortona. Una misura di buonsenso che, in analogia con il passato, ...

Approfondisci »

La destra dice no al diritto di scegliere: bocciata la legge sul “fine vita”. Il Movimento 5 Stelle: “Un’occasione persa, 8.119 firme strappate per puro pregiudizio ideologico”

Alessandrini_Taglieri

“Con un voto che tradisce la volontà di oltre ottomila cittadine e cittadini, oggi, in Consiglio regionale la maggioranza di destra ha bocciato la proposta di legge per dare regole e tempi certi alla scelta libera e consapevole di gestire il proprio fine vita da parte di persone affette da patologie gravi ed irreversibili. Una proposta di civiltà, che avrebbe ...

Approfondisci »