Notizie Brevi

Cittadini in Regione

Discarica abusiva Montesilvano, Pettinari (M5S): “Ringrazio la Guardia di Finanza per il lavoro svolto, la Regione si impegni per tutelare la salute dei cittadini”

DomenicoPettinari

“Ringrazio per l’enorme lavoro svolto a tutela del territorio la Guardia di Finanza e tutti coloro che hanno collaborato per l’individuazione di una discarica abusiva nel territorio di Montesilvano. A quanto si apprende da fonti stampa si tratterebbe di 380 mila chili di rifiuti speciali pericolosi su una superficie di 2.500 metri quadrati sul suolo vegetale. I veicoli che abbiamo ...

Approfondisci »

Bandiera Blu per tredici località abruzzesi

2021_05_10_Marcozzi_mare_MAXIPOST

Marcozzi (M5S): “Ottima notizia. Sfruttare l’occasione per la crescita economica e turistica dell’Abruzzo” “Il riconoscimento della bandiera blu a Pescara, Francavilla al Mare e Martinsicuro, che si aggiungono ad altre dieci località turistiche balneari cui è stato confermato il vessillo rispetto allo scorso anno, è un’ottima notizia per l’Abruzzo. In una fase di grave emergenza economica e sanitaria a seguito ...

Approfondisci »

Carenza pediatri di base in Provincia di Pescara. Pettinari (M5S) dà voce ai genitori del territorio che chiedono aiuto: “Bisogna inserirne di nuovi”

Domenico Pettinari - conferenza 8 maggio

A Scafa e in altri Comuni gli unici presenti scoppiano di pazienti Avere il pediatra di base e poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze è un diritto per il bambino e per i suoi genitori. Eppure nella provincia di Pescara questo diritto sembra non essere così scontato. Da circa un anno alcune famiglie di Scafa, e dei circa ...

Approfondisci »

Superbonus, nuova tassa da Regione Abruzzo. Marcozzi (M5S): “Decisione inaccettabile sulle spalle di cittadini e professionisti”

Sara Marcozzi

“Il centrodestra chieda scusa” “In un periodo di emergenza sanitaria ed economica come quello del Covid, Regione Abruzzo trova il modo di aggiungere una nuova tassa sulle spalle dei cittadini e dei professionisti abruzzesi. La denuncia dell’Ordine degli Architetti di Pescara è grave, perché rende nota la nascita di un onere inaspettato da pagare per il deposito degli Attestati di ...

Approfondisci »

File sotto al sole negli Hub di Vasto e San Salvo, Smargiassi (M5S) scrive al Ministero della Difesa per la realizzazione di percorsi d’ombra

SmargiassiConferenzaVasto

Una missiva, indirizzata al Ministero della Difesa, per chiedere un intervento diretto per la realizzazione di un percorso coperto, mediante teli ombreggianti in dotazione all’esercito, per gli HUB vaccinazioni nelle città di Vasto e San Salvo. Ad inviarla è stato il Consigliere regionale M5S Pietro Smargiassi che spiega: “Ho voluto interessare direttamente il Ministero vista l’impossibilità per Regione Abruzzo ed ...

Approfondisci »

Assunzioni ASL 02, l’esposto di Taglieri (M5S): “Fare completa chiarezza sulla vicenda”

FrancescoTaglieri

Il caso delle assunzioni nella Asl 02 di due Dirigenti Veterinari a tempo indeterminato non si ferma. Il Consigliere regionale e Vice Presidente della Commissione Sanità Francesco Taglieri, in quota M5S, ha infatti presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Lanciano per fare chiarezza sulla vicenda: “Le risposte – spiega Taglieri – che ho avuto dalla parte tecnica e ...

Approfondisci »

Ospedale Vasto, visita ispettiva di Smargiassi (M5S) nella chirurgia dopo la riapertura del reparto

PietroSmargiassi

“ASL e Assessore Verì intervengano per mettere il personale nelle condizioni di lavorare al meglio” “Il reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Vasto ha riaperto ufficialmente i battenti dopo il crollo del soffitto dei mesi scorsi. I lavori hanno restituito un reparto nuovamente funzionante, ma la struttura da sola non basta se non si interviene per mettere gli operatori nelle condizioni ...

Approfondisci »

Taglio Parco Sirente-Velino, da Imprudente emendamenti segreti per mettere il bavaglio a un territorio. Fedele (M5S): “Atteggiamento arrogante e inaccettabile”

2021_05_06_fedele_parco_maxi

“Sub emendamenti segreti per eliminare la voce delle opposizioni, ignorando oltre centomila firme raccolte dai cittadini e delle associazioni ambientaliste che hanno lavorato con impegno e, diciamolo, anche pazienza per portare l’Assessore Imprudente a produrre una norma che salvasse il Parco Sirente Velino dalla mannaia di un centrodestra cieco e incosciente dell’importanza delle aree protette in l’Abruzzo. Una pazienza che ...

Approfondisci »