“È trascorso ormai quasi un anno dal primo passaggio in Consiglio Regionale della proposta di legge popolare sul suicidio medicalmente assistito. In quella sede si decise di rinviare l’approvazione, riaprendo le audizioni per ascoltare associazioni, cittadini e portatori di interesse. Da allora, nonostante qualche audizione sia effettivamente avvenuta, la proposta è ancora incardinata e ferma in Quinta Commissione. È una ...
Approfondisci »Author Archives: Massimo De Maio
Alcol tra i minori, continua la preoccupazione del Movimento 5 Stelle: “Il Comune non giri la faccia, servono controlli contro i falsi ‘aperitivi in strada'”
Pescara, 9 giugno 2025 – Tornano a lanciare l’allarme la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini, e il consigliere comunale M5S, Paolo Sola, dopo aver già denunciato pubblicamente – mesi fa – la vendita di alcolici ai minori in alcuni locali della movida pescarese. Oggi la loro preoccupazione si rinnova e si rafforza alla luce di un fenomeno ...
Approfondisci »Taglieri (M5S): “Gestione opaca della crisi finanziaria in Abruzzo. Bilancio approvato senza trasparenza né confronto”
“Oggi, in occasione della seduta del Consiglio regionale, la maggioranza di centrodestra ha portato in aula, fuori sacco e in tutta fretta, il progetto di legge n. 73, approvato dopo pochissime ore di discussione in Commissione Bilancio. Un fatto gravissimo, frutto di un’azione prepotente e arrogante, che certifica, una volta di più, l’opacità e l’irresponsabilità con cui viene gestita la ...
Approfondisci »Costa dei Trabocchi, Alessandrini (M5S): “Emendamento Campitelli irricevibile. Ho chiesto il ritiro per avviare un confronto vero, altrimenti sarà battaglia durissima in Consiglio”
Pescara, 9 maggio 2025 – “Un colpo di mano gravissimo contro l’ambiente, il paesaggio e la volontà dei territori: l’emendamento presentato in Commissione dal consigliere Campitelli, che autorizza la realizzazione di strutture lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi, è una scelta scellerata, miope e autoritaria, che rappresenta l’ennesima prova della cieca arroganza della destra abruzzese”. Così la consigliera ...
Approfondisci »Referendum 8 e 9 giugno: il Movimento 5 Stelle Abruzzo per i 5 SÌ. Alessandrini e Taglieri: “Una scelta di coerenza con i nostri valori: diritti, dignità del lavoro, inclusione”
Pescara, 7 maggio 2025 – In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno, il Movimento 5 Stelle Abruzzo, attraverso i consiglieri regionali Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, annuncia il pieno sostegno alla mobilitazione referendaria e la condivisione della posizione nazionale espressa dal presidente Giuseppe Conte: quattro SÌ netti e convinti sui quesiti che riguardano il lavoro, con libertà di ...
Approfondisci »Taglieri (M5S): “I cittadini pagano i fallimenti di Marsilio e Verì. Con le tasse del 2025 ripianano i disastri del passato. Altro che rilancio: siamo in piena emergenza sanitaria e finanziaria”
C’è un numero che spiega bene il disastro della sanità abruzzese: 113 milioni di euro. È il disavanzo ufficiale certificato dalla Giunta Marsilio al termine del 2024. Ma attenzione: quei 113 milioni non sono il totale del buco, sono solo quello che ancora rimane da coprire dopo aver già bruciato fondi accantonati e manovre straordinarie. Il buco reale, quello generato ...
Approfondisci »Sanità abruzzese al tracollo: buco di oltre 200 milioni, bilanci non trasparenti e servizi allo sbando. Marsilio e Verì responsabili di un disastro senza precedenti
Il sistema sanitario abruzzese è al collasso. Altro che rassicurazioni. Il disavanzo del Servizio Sanitario Regionale ha ormai superato i 100 milioni di euro, con una stima aggiornata a marzo 2025 che sfiora i 120 milioni. Ma il dato più inquietante arriva direttamente dal Tavolo interministeriale, che ha certificato la mancanza di intere partite contabili nei bilanci delle ASL. Il ...
Approfondisci »Alessandrini e Di Girolamo (M5S): “Il 25 Aprile non si infanga: chi rinnega la Liberazione non può rappresentare i cittadini. Forza Italia non candidi questi personaggi”
L’Aquila, 18 aprile 2025 – Chi definisce la Liberazione un “lutto nazionale” non ha alcun titolo per ambire a rappresentare le istituzioni della Repubblica. Le frasi indegne pubblicate dal candidato di Forza Italia a Sulmona, Lorenzo Presutti, rappresentano un insulto grave alla memoria storica del nostro Paese, ai valori fondanti della nostra democrazia, e soprattutto all’onore di una città come ...
Approfondisci »Cannabis light, M5S: “la destra affossa un settore legale, virtuoso e fiorente. La loro è guerra ideologica che uccide imprese e lavoro”
L’Aquila, 10 aprile 2025 – “Il centrodestra regionale e il governo nazionale hanno deciso di cancellare, con un colpo di spugna, anni di lavoro, innovazione e occupazione. Lo hanno fatto con una norma ideologica e senza basi scientifiche che considera la cannabis light una droga, contro ogni evidenza normativa e medica. Una follia giuridica ed economica che porterà alla chiusura ...
Approfondisci »Aree idonee per energie pulite, M5S: “Centrodestra senza visione, le rinnovabili sono il futuro dell’Abruzzo. Lo ricorderemo anche a Roma il 5 aprile”
“Il Movimento 5 Stelle si è astenuto sulla legge regionale che definisce le aree idonee per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili perché nonostante alcune richieste accolte, il centrodestra ha dimostrato di avere ancora le idee confuse sulla transizione energetica. Sono fermi a concetti dell’era del petrolio mentre cittadini e imprese hanno bisogno di innovazione e di una visione politica ...
Approfondisci »