Mercante (M5S): “Le tariffe aumentano ma i controlli no” “È passato poco più di un mese da quando avevo posto l’attenzione sulla necessità di maggiori controlli sulle infrastrutture viarie e ieri solo per pura fortuna non si è verificata una nuova tragedia”. Così è intervenuto il Capogruppo del M5S in Regione, Riccardo Mercante, in merito all’incidente sulla tangenziale di Fossano, ...
Approfondisci »Cittadini in Regione
Ad Avezzano si parla di cultura, economia e futuro. Giovedì 20 aprile ore 18
Il M5S ad Avezzano parla di “Cultura, Economia, Futuro”. Ranieri: “Abbiamo contato più di 50 attività bioeconomiche innovative”. Si terrà giovedì 20 aprile, alle ore 18:00, presso l’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza in piazza Castello ad Avezzano, l’incontro pubblico su “Cultura, Economia, Futuro” al quale parteciperanno Gianluca Ranieri, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, e Francesco Eligi, imprenditore esperto ...
Approfondisci »Nominato alla presidenza del BIM Moreno Fieni, collaboratore personale del capogruppo PD Sandro Mariani
Mercante (M5S): “Noi continueremo a chiedere la soppressione di un ente costoso ed inutile, anche se Mariani si è tanto prodigato per impedire la soppressione del BIM” “Con la nomina di Moreno Fieni alla Presidenza del BIM probabilmente sarà ancora più difficile avere l’appoggio del Capogruppo regionale del PD, Sandro Mariani, per la nostra proposta di legge che sopprime l’ente ...
Approfondisci »ExSeab, Regione e Sindaco tutelino sicurezza e salute pubblica
M5S:”NO RINNOVO AUTORIZZAZIONI” Il M5S torna sulla questione del rinnovo delle autorizzazioni all’impianto ex SEAB di Chieti Scalo e lo fa alla vigilia della Conferenza dei Servizi che si terrà il prossimo 20 aprile. Come già ricordato, l’impianto di trattamento dei rifiuti dello scalo è stato oggetto di ripetuti incidenti che hanno minato la sicurezza e la salute dei cittadini ...
Approfondisci »Bussi, Esposto in procura del M5S. Misure di messa in sicurezza inesistenti o inadeguate
M5S: “Sono passati 10 anni, ora vanno individuati i responsabili” Il MoVimento 5 Stelle torna sul capitolo inquinamento Bussi e presenta un esposto che verrà depositato domani alla Procura della Repubblica di Pescara per denunciare il “persistente e grave stato di contaminazione dei terreni e delle acque superficiali e sotterranee attinenti il SIN di Bussi”. A firmarlo i Consiglieri Regionali ...
Approfondisci »P.d.l. – Proposta di Legge Regionale recante “Modifiche alla Legge Regionale 40/2011 (Norme per l’organizzazione e il funzionamento del Comitato Regionale Tecnico Amministrativo – Sezione Lavori pubblici): Soppressione del Comitato Regionale Tecnico Amministrativo – Sezione Lavori Pubblici”
I project financing nella costruzione di nuovi ospedali sono il segnale di una politica incapace
Marcozzi (M5S):”PD bipolare. D’Alfonso segnali al ministero le proprie intenzioni sui project financing“ Mentre si apprende dalla stampa locale che anche la ASL di Teramo vorrebbe realizzare il nuovo ospedale in project financing, il Presidente D’Alfonso rilancia sull’ospedale di Chieti per la realizzazione del nuovo nosocomio attraverso lo strumento della finanza di progetto. “E’ un PD bipolare quello andato in ...
Approfondisci »Ufficio speciale per la ricostruzione di Teramano
Mercante (M5S): “La regione spieghi i motivi del ritardo” “Anche sulla ricostruzione post sisma l’Abruzzo riesce ad essere in ritardo. Per questo ho chiesto alla Regione di spiegare perché, dopo diversi mesi, ancora non sia riusciti a garantire piena operatività all’Ufficio speciale per le ricostruzione di Teramo”. Questo il commento del Capogruppo del M5S in Regione, Riccardo Mercante che ha ...
Approfondisci »Periferie: Cittadini riuniti, ecco cosa chiedono
Con loro il consigliere Pettinari M5S, sempre in prima linea per la tutela delle periferie Sono cittadini onesti, non possono essere abbandonati dalle istituzioni. Questa mattina i cittadini residenti nelle case popolari delle periferie di Pescara (Fontanelle, Rancitelli, Zanni, Borgo Marino, San Donato, Gescal, Coperative Aternum e via Rigopiano) hanno lanciato pubblicamente un grido d’aiuto perché continuano a vivere in ...
Approfondisci »Abruzzo, la ragnatela burocratica che attanaglia cittadini, imprese ed enti
Marcozzi (M5S):”gli Abruzzesi oggi devono sottostare al doppio delle leggi rispetto alla media delle altre regioni” Sono 3.508 le leggi promulgate dal 1972 al 31 Dicembre 2015, di cui solo 678 sono state abrogate nel corso degli anni. Oggi, dunque, sono ben 2830 le leggi che regolano la vita degli abruzzesi, delle imprese e degli enti. Troppe, talmente tante da ...
Approfondisci » MoVimento 5 Stelle Abruzzo
MoVimento 5 Stelle Abruzzo 
				 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							