Notizie Brevi

Cittadini in Regione

Castelli, uno dei borghi più belli d’Italia è abbandonato: la ricostruzione post-sisma mai decollata ha messo in ginocchio la culla della ceramica

riccardo_mercante

Mercante (M5S): “servono fatti non annunci!” Lo scenario davanti al quale ci si trova visitando il paese di Castelli ha del surreale; tra le case arroccate ed avvolte nelle puntellature sembra che il tempo si sia fermato a quel tragico evento sismico che ha colpito l’Abruzzo nel lontano 2009 con ulteriore aggravamento della situazione a seguito delle scosse del 2016. ...

Approfondisci »

Concorsi per dirigente veterinario, il M5S chiede il rispetto della normativa vigente

DomenicoPettinari

Pettinari (M5S): “indire concorsi senza motivo è costoso per l’ente e svilisce i professionisti già in graduatoria” E’ Domenico Pettinari (M5S) a chiedere a Regione Abruzzo ed in particolar modo all’Assessore competente, che le Asl abruzzesi rispettino quanto stabilito dalla norma relativa all’indizione di concorsi pubblici per l’assunzione di personale. Infatti, per quanto attiene l’utilizzo delle graduatorie vigenti per il ...

Approfondisci »

M5S: la maggioranza di D’Alfonso calpesta la Costituzione

abruzzo_40Percento

“Non sussistono cause di incompatibilità tra la carica di Senatore e quella di Presidente della Regione Abruzzo. E’ questa la clamorosa decisione che la maggioranza del Governo regionale di Luciano D’Alfonso ha imposto nella Giunta per le elezioni nella seduta odierna, invece di prendere atto dell’incompatibilità, sancita dall’art. 122 della Costituzione e dal Regolamento del Consiglio Regionale e deliberare la ...

Approfondisci »

La delibera di Giunta che svela i piani del quasi ex Presidente

DomenicoPettinari

Pettinari (M5S):”vuole mantenere le dirigenze da lui nominate anche dopo l’elezione del nuovo governo” “Il Presidente non vuole proprio mollare la regione. Ed ora che il tempo stringe per lui, e che probabilmente sa di essere politicamente finito, tenta l’ultimo colpo: mantenere lo status quo di tutti i dirigenti dell’Ente, anche dopo la fine della legislatura, con il risultato che ...

Approfondisci »

Il M5S presenta la legge che salva gli ospedali minori

PdL_Sanità

Pettinari (M5S): “ogni altro atto è tecnicamente privo di valore, per eliminare un decreto del Commissario ad Acta serve una Legge Regionale. La nostra proposta di oggi è l’epilogo di anni di lotte al fiano di comitati e cittadini” Una proposta di legge per salvaguardare il diritto alla salute di tutti i cittadini che vivono in zone di prossimità rispetto ...

Approfondisci »

Smargiassi (M5S) sulla situazione dello stabilimento Pilnkgton di San Salvo “Regione mantenga l’alta l’attenzione sulle necessità della Pilkington”

Pilkington

Il Consigliere Regionale Pietro Smargiassi è tornato ad occuparsi della situazione dello stabilimento di Pilkington di Piana Sant’Angelo a seguito del vertice tenutosi nel corrente mese di Aprile tra organizzazioni sindacali e vertici aziendali, dal quale emerso il rischio di nuovi esuberi nei prossimi anni. “Ho depositato un’interpellanza per chiedere, in sostanza, massima attenzione e vicinanza fattiva da parte della ...

Approfondisci »

L’osservatorio indipendente dell’acqua del Gran Sasso chiede un’audizione al Presidente della II Commissione del Consiglio Regionale dell’Abruzzo

acqua_non_potabile

Mercante (M5S): “il Presidente della seconda commissione dia seguito alla richiesta di audizione dell’osservatorio senza perdere altro tempo. Necessario che vengano fornite informazioni sulla messa in sicurezza dell’Acqua Gran Sasso” L’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso chiede un’audizione al Consiglio regionale d’Abruzzo nella persona del Presidente della II Commissione Pierpaolo Pietrucci, sottolinea Riccardo Mercante, Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle. ...

Approfondisci »

L’ottimo risultato a Sulmona, ci conferma che anche il punto nascita di Atri si poteva salvare

riccardo_mercante_consigliere

“Siamo soddisfatti di quanto appreso dalla stampa oggi e felici per il mantenimento del punto nascita a Sulmona. Sembra, infatti, che l’Assessore Paolucci abbia finalmente ammesso che chiudere i punti nascita in zone difficilmente raggiungibili sia stata una scelta sbagliata e che, anche se questi non raggiungono il numero dei 500 parti come previsto dal decreto Lorenzin, era ben chiara ...

Approfondisci »

Per L’Aquila Gentiloni una proroga beffa che non risolve il problema

abruzzo_40Percento

M5S:”La manifestazione del 16 una sfilata di ipocrisia, chi ha creato il problema non speri di lavarsi la coscienza con una passeggiata in centro storico” Dubitiamo fortemente che la scelta di Gentiloni di prorogare di 120 giorni il recupero delle Imposte, per il terremoto dell’Aquila del 2009, riuscirà a risolvere una questione che si protrae da anni. L’azione potrebbe sembrare ...

Approfondisci »