“Solo chi è dotato di una bella faccia tosta può arrivare ad insinuare che avendo votato no allo Sblocca Italia i parlamentari abruzzesi del Movimento 5 Stelle non vogliano bene alla città di L’Aquila. La collega Pezzopane sa benissimo che i 250 milioni di euro previsti per L’Aquila per il prossimo triennio non saranno destinati alla ricostruzione, ma alla manutenzione ...
Approfondisci »Author Archives: admin
Immigrazione: il business dei CARA fra emergenze e chiusure
“Dietro l’emergenza dei richiedenti asilo, si nasconde il business dei centri di accoglienza?” lo chiede il senatore M5S Vincenzo Santangelo in una interrogazione urgente al ministro dell’Interno, che prosegue: “in questi ultimi mesi in Sicilia abbiamo assistito ad una crescita esponenziale di richieste per l’apertura di nuove strutture per ospitare i migranti. Vi sono comprese quelle straordinarie come B&B, appartamenti, ...
Approfondisci »Sicurezza nucleare: NO al nuovo direttore Isin
La nomina di Antonio Agostini a direttore dell’Isin (Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare) è inaccettabile. L’abbiamo già detto e lo ripetiamo: Agostini non ha i requisiti richiesti dalla legge per ricoprire quell’incarico. L’articolo de Il Fatto Quotidiano di due giorni fa ci dà ragione: intorno alla figura dell’attuale direttore generale del ministero dell’Ambiente ci sono troppe ombre. Il MoVimento ...
Approfondisci »Costa concordia: il M5S chiede trasparenza sullo smantellamento e la demolizione del relitto
I senatori della commissione Attività produttive, Gianluca Castaldi e Gianni Girotto, hanno presentato una interrogazione orale al Governo nella quale si chiedono chiarimenti circa la complessa operazione di smantellamento e demolizione della Costa Concordia. A partire dai numerosi aspetti problematici del progetto affidato al consorzio Ship Recycling, i senatori 5 stelle chiedono maggiore trasparenza al Governo per quanto riguarda ad ...
Approfondisci »#Stoptrivellazioni, ecco perchè l’Italia non si può ridurre un colabrodo
Solo pochi giorni fa, in vista del Consiglio europeo sugli obiettivi UE 2030 Clima-Energia, abbiamo discusso in Aula al Senato sulla necessità di affrontare il problema del cambiamento climatico per far fronte ai rischi e i pericoli che si stanno manifestando. Il gruppo M5S chiese al Governo di sostenere in Europa una posizione ambiziosa sui target possibilmente vincolanti. La scarsa ...
Approfondisci »L’austerità a colpi di 80 euro
In tutti i giornali e nelle televisioni di partito è ormai assodato che questa manovra finanziaria targata Renzi sarà espansiva, ovvero farà ripartire redditi e occupazione in controtendenza alle manovre di Monti e Letta. “Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità“. È la dritta di Joseph Goebbels, Ministro per la Propaganda di Hitler, e ...
Approfondisci »Il M5S incontra i Vigili del fuoco
Proseguono gli incontri tra i portavoce di Camera e Senato e i rappresentanti dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Oggi, a partire dalle 14,30 una delegazione del M5S ascolterà i lavoratori dei vigili del fuoco. Potete guardare lo streaming dell’incontro in questa pagina Link diretto alla notizia:
Approfondisci »Lo #SfasciaItalia arriva in Senato – diretta streaming
Il decreto #SbloccaItalia (per noi #SfasciaItalia) è un biglietto di sola andata per la Grecia, il primo di una serie di decreti che devasteranno completamente l’ambiente e toglieranno ai cittadini ogni sovranità sul territorio e diritto di parola. Le conseguenze economiche e sull’occupazione le vedremo da qui ai prossimi anni e ci vorranno decenni per riprenderci dalla devastazione. Nonostante la ...
Approfondisci »Regione Abruzzo, l’unica in italia a non fornire i dati per la vigilanza dell’autorità anti corruzione
Sara Marcozzi chiede spiegazioni al presidente D’Alfonso con un’interrogazione: Una questione di trasparenza quella che spinge il consigliere e capogruppo del Movimento Cinque Stelle Abruzzo Sara Marcozzi a presentare un’interrogazione al Presidente Luciano D’Alfonso richiamandolo agli obblighi dettati dall’Autorità Anti corruzione (ANAC) per l’azione di vigilanza sulla trasparenza dei siti istituzionali delle Giunte delle Regioni sulla qualità dell’assolvimento di alcuni ...
Approfondisci »A colpi di decreti monstre e fiducie, il governo cancella il Parlamento
A che cosa serve il Parlamento? A fare le leggi. E come si fanno le leggi? Presentando, discutendo e approvando proposte di legge dei parlamentari ed esaminando e approvando quelle presentate dal governo, siano esse disegni di legge o decreti. Ma che fine fa il Parlamento quando questo suo ruolo, cruciale per gli equilibri di una democrazia parlamentare, gli viene ...
Approfondisci »