Pettinari (M5S): “Il conto non può essere pagato dai cittadini regolarmente assegnatari degli appartamenti” “Doppi contatori, mancato invio di fatture per 12 anni, nessuna possibilità di controllo sui consumi e conguagli esosi che si sono riversati sulle spalle degli inquilini onesti delle case popolari. La situazione attorno ai consumi idrici degli alloggi ATER è molto critica e rischia di mettere ...
Approfondisci »Tag Archives: caro bollette
Interpellanza (Riscossione consumi idrici degli immobili di proprietà dell’ATER per la Provincia di Pescara)
Scarica il Documento
Approfondisci »Comunità Energetiche, grande successo ad Avezzano per l’incontro organizzato dal M5S. In platea rappresentanti istituzionali, dell’impresa e degli ordini professionali
Fedele (M5S): “L’Incontro ha ben rappresentato l’interesse del comparto produttivo sul tema. Bisogna continuare a lavorare in questa direzione” Grande partecipazione per l’incontro marsicano del tour “Comunità energetiche: un risparmio rinnovabile”. L’evento si è tenuto ieri venerdì 3 febbraio ad Avezzano nella Sala conferenze Montessori alla presenza del Vicesindaco di Avezzano Domenico Di Berardino e della Senatrice Gabriella Di Girolamo ...
Approfondisci »Ad Avezzano arriva l’incontro sulle Comunità Energetiche organizzato dal Movimento 5 Stelle Abruzzo
VENERDÌ 3 FEBBRAIO, ORE 18.00, SALA CONFERENZE MONTESSORI. L’appuntamento con la quinta e ultima tappa di questo primo giro di incontri sulle Comunità energetiche è per Venerdì 3 Febbraio, ore 18.00, Sala conferenze Montessori di Avezzano, in Via Genserico Fontana 6. L’evento è organizzato e promosso dal Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo, promotore e primo firmatario ...
Approfondisci »Via Rigopiano, far west di allacci abusivi per le utenze: bollette fino a 6 mila €
Pettinari (M5S):”Inaccettabile che gli onesti paghino la furbizia dei criminali” Continuano gli allacci abusivi da parte di occupanti senza titolo delle case Ater in via Rigopiano – largo della Portella a Pescara. Un “far west” di contatori che ha visto recapitare ad alcuni inquilini onesti bollette di acqua e luce con cifre da capogiro, fino anche a 6mila euro. Si ...
Approfondisci »Bilancio Regione, imprese e sindacati lo bocciano. M5S “La realtà si scontra con la propaganda del Centrodestra”
Le imprese abruzzesi e i sindacati denunciano a gran voce l’inefficienza della legge di Bilancio della Regione Abruzzo a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia. La sonora batosta arriva da un gruppo di sigle che rappresentano il mondo dell’agricoltura, del commercio, dell’artigianato, della piccola industria e del turismo. Dalla stampa apprendiamo che nel dettaglio si tratta di Agci, Casartigiani, ...
Approfondisci »Bilancio arriva la ghigliottina preventiva del centrodestra, al Consiglio saranno concesse meno di 12 ore per approvare un bilancio da 6 miliardi di euro.
“Meno di 12 ore per approvare la legge di bilancio da 6 miliardi di euro dell’intera Regione Abruzzo. Alle 14 di oggi, infatti, sono state chiuse le commissioni e i lavori rinviati a domani, poiché non è ancora arrivato il tanto atteso parere dei revisori dei conti. Eppure la maggioranza ha deciso, nonostante questo ennesimo slittamento, che i lavori del ...
Approfondisci »Bilancio Regione Abruzzo, il centrodestra cala la maschera ancor prima di essere scoperto. Taglieri “Dal bilancio zero aiuti ai cittadini per il caro energia e per il sostegno alle fasce più deboli della popolazione”
“La sessione Bilancio di oggi, seppur in piena mattina, è partita con la favola della buonanotte. Il Sottosegretario D’Annuntiis, infatti, ha letto il DEFR: Un vero e proprio libro dei sogni in salsa ‘faremo, diremo, erogheremo’, ma di fatti concreti se ne sono sentiti ben pochi. Non è andata meglio nel corso del pomeriggio in cui abbiamo avuto finalmente l’Assessore ...
Approfondisci »Comunità Energetiche: un risparmio rinnovabile. Dal M5S un Tour di incontri sul territorio per far conoscere questo importante strumento contro la crisi
Cinque tappe in cinque città abruzzesi per far conoscere ai cittadini l’importante strumento delle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili. L’evento è organizzato dai portavoce del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo, Francesco Taglieri, Pietro Smargiassi, Domenico Pettinari, Barbara Stella e Giorgio Fedele. Con loro una serie di esperti del settore e la testimonianza di chi ha già dato vita a ...
Approfondisci »Bagarre in Consiglio regionale sul caro bollette, il resoconto del nostro Capogruppo Francesco Taglieri
“E’ stata una nottata lunghissima quella del Consiglio regionale. La seduta si è conclusa in tarda notte e dopo centinaia di emendamenti, il pugno duro e la determinazione del Movimento 5 Stelle, il centrodestra ha dovuto cedere e dare il suo voto favorevole a un impegno di spesa di cinque milioni di euro da rendere disponibili entro marzo 2023, a ...
Approfondisci »